Quegli italiani che credono ancora nella magia Un caso eclatante a Trecastagni, nel catanese, dimostra che nella testa di alcuni concittadini non c’è una separazione nettissima fra pensiero scientifico e pensiero magico Antonio Gurrado 05 MAR 2020
I politici che ascoltano Greta per non ascoltarla La ragazza chiede ai leader del mondo di dare retta agli scienziati. Ma i leader del mondo continuano a convocare solo lei alle istituzioni, non gli scienziati Antonio Gurrado 04 MAR 2020
L’Italia è una repubblica democratica fondata sul Grande Fratello Vip Tramite le varie sfuriate dei concorrenti trasformate in grazie è come se si volesse dare l’illusione che ogni popolano può comportarsi coi capricci di un monarca assoluto Antonio Gurrado 03 MAR 2020
A chi interessa ancora Napoleone? A Papa Francesco Il Pontefice, dall’alto della persistenza dell’eternità, dopo duecento anni è ancora contrariato per come l'imperatore francese trattava i Papi. E nel suo nuovo libro gli dedica qualche pagina Antonio Gurrado 02 MAR 2020
Si può approfittare di un virus per sperimentare lo smart schooling? Fatto Tre princìpi da ridiscutere per superare il dogma della continua presenza fisica di alunni e docenti e trovare metodi didattici più funzionali e più comodi Antonio Gurrado 01 MAR 2020
Sul perché si diventa scrittori Scrivere libri è una specie di scalinata in cui la penna sarà il bastone ma a ogni gradino c’è una carota Antonio Gurrado 28 FEB 2020
Gli animalisti dicono sì alla caccia. Del signor Oberti Anni fa l'imprenditore e la sua ditta erano stati oggetto di minacce per colpa di un omonimo che aveva ucciso il Jack Russell della fidanzata. Ora, al processo, i difensori degli animali si giustificano ma non rinnegano: pensavamo fosse la persona giusta Antonio Gurrado 27 FEB 2020
Ologrammateci tutti Whitney Houston va in tournée nonostante sia morta otto anni fa. Prima di lei era toccato a Michael Jackson e Maria Callas. Suggerimenti per possibili sviluppi Antonio Gurrado 26 FEB 2020
Forse i robot ti rubano il lavoro, ma di sicuro non ti rubano i soldi I casellanti dell'autostrada A7 si sono intascati centinaia di migliaia di euro. E poi ci si lamenta del Telepass Antonio Gurrado 25 FEB 2020
La scoperta di Aleksandr Bublik Il tennista kazako ha dichiarato di odiare il suo lavoro e di farlo solo per soldi. Quante verità in un colpo solo, quante implicazioni che i sociologi faticano ad afferrare, quanti sottintesi in così poche parole Antonio Gurrado 24 FEB 2020